
Marantz PM7000N e Focal Aria 906: coppia hi-fi raffinata e ben suonante
Cosa succede se all’amplificatore integrato Marantz PM7000N si collega una coppia di diffusori da scaffale Focal Aria 906? Aspettatevi faville! Non si può definire come
ALTA FEDELTA' - CALCO (Lecco)
Cosa succede se all’amplificatore integrato Marantz PM7000N si collega una coppia di diffusori da scaffale Focal Aria 906? Aspettatevi faville! Non si può definire come
Il diffusore elettrostatico è un tipo particolare di diffusore sonoro, facilmente riconoscibile poiché visivamente somiglia ad una vela o ad un grande pannello sottile e
Il primo amplificatore della storia è stato un valvolare e per anni non c’è stata nessuna alternativa fino all’invenzione del transistor (1947) che ha preso
Regolare il giradischi è un’operazione essenziale per ottenere una qualità sonora adeguata dalla riproduzione dei dischi in vinile. Ovviamente anche un uso corretto è altrettanto
Sovraurali o circumaurali, aperte o chiuse, dinamiche o elettrostatiche. Ecco come destreggiarsi nel mercato delle cuffie cablate. La vastità dell’offerta e delle tipologie di cuffie
Gli amplificatori stereofonici rappresentano a tutt’oggi lo standard di riproduzione più diffuso per poter accedere all’alta fedeltà sonora in modo semplice e appagante. Vediamo brevemente
Una breve guida alle due categorie principali di diffusori stereo passivi (necessitano di un amplificatore esterno) in relazione alle caratteristiche dell’ambiente di ascolto, con qualche
Il 2021 con molta probabilità sarà un altro anno duro per gli amanti della musica dal vivo, ma nell’attesa di poter riprendere a frequentarli fisicamente,
Per molti appassionati non è mai passato di moda, ma è innegabile che il ritorno di fiamma del vinile abbia dato nuova linfa al mercato
Anche spendendo meno di 500 euro, ci si possono portare a casa diffusori da stand di tutto rispetto. Ecco quattro esempi. C’è chi non ha